Views: 212.777



CERCA
EDITORIALI
Giurisdizione e competenza in transito nel procedimento di convalida del trattenimento
Inserito in un contesto di riforma più ampio, il trasferimento alle corti d’appello della competenza per la convalida del trattenimento amministrativo dei migranti solleva interrogativi sotto il duplice profilo della…
Leggi tutto I centri per il rimpatrio in Italia: condizioni di trattenimento e lacune normative
Partendo dai rilievi e dalle raccomandazioni formulate dal CPT a seguito della visita effettuata nell’aprile 2024 in alcuni centri per il rimpatrio italiani, il contributo indaga il trattenimento dei migranti…
Leggi tutto L’autorizzazione all’ingresso o alla permanenza del familiare come istituto di garanzia del superiore interesse del minore e del diritto all’unità familiare
L’autorizzazione all’ingresso o alla permanenza del familiare come istituto di garanzia del superiore interesse del minore e del diritto all’unità familiare Il contributo esamina l’istituto dell’autorizzazione temporanea all’ingresso o alla…
Leggi tutto Artificial intelligence in the service of border control in the EU
Artificial intelligence in the service of border control in the EU In this blog post, the author examines the use of artificial intelligence in border control. The analysis links interoperable…
Leggi tutto H.T. c. Germania e Grecia: i respingimenti alla frontiera tra finzioni, presunzioni e tutele effettive
H.T. c. Germania e Grecia: i respingimenti alla frontiera tra finzioni, presunzioni e tutele effettive La sentenza della Corte EDU resa nel caso H.T. c. Germania e Grecia ha ad…
Leggi tutto (Views since December 2020)